top of page

Eleganza Moderna: Scopri i vantaggi della pavimentazione in SPC

  • Immagine del redattore: Sofia Carta
    Sofia Carta
  • 11 set 2024
  • Tempo di lettura: 3 min

La pavimentazione è una delle componenti fondamentali di qualsiasi spazio abitativo, capace di trasformare completamente l'aspetto e la sensazione di una stanza. Tra le varie opzioni disponibili sul mercato, la pavimentazione in SPC (Stone Plastic Composite) si distingue per la sua combinazione unica di bellezza, durabilità e versatilità. In questo articolo esploreremo in dettaglio cos'è la pavimentazione SPC, come si differenzia dal gres e dal parquet, le sue prestazioni tecniche, gli effetti estetici che può offrire e i luoghi ideali per la sua installazione. Preparati a scoprire come questo materiale innovativo può elevare il tuo spazio a nuovi livelli di eleganza e funzionalità.

Pavimentazione in SPC effetto cemento


1.Cos'è la pavimentazione SPC?


Rappresenta una delle più recenti innovazioni nel mondo dei rivestimenti. È un tipo di pavimento composto principalmente da polvere di pietra calcarea, polimeri termoplastici come il PVC e additivi stabilizzanti.

La sua composizione principale include:

  • Strato Superficiale: La parte superiore del pavimento è coperta da uno strato di usura trasparente, che offre una protezione contro graffi, macchie e usura generale. Questo strato è spesso realizzato in uretano o altre sostanze protettive.

  • Strato Decorativo: Subito sotto lo strato di usura si trova uno strato decorativo, che riproduce fedelmente l'aspetto di materiali naturali come legno o pietra, grazie a stampe ad alta risoluzione.

  • Nucleo Rigido: Il cuore del pavimento SPC è costituito da una combinazione di polvere di pietra calcarea (carbonato di calcio) e polimeri termoplastici. Questo nucleo rigido offre una stabilità dimensionale eccezionale e resistenza agli impatti. La percentuale di polvere minerale prevale rispetto ai polimeri, conferendo al pavimento una solidità simile alla pietra.

Strato Inferiore: Alcuni pavimenti includono anche un sottostrato acustico o un tappetino di schiuma integrato che contribuisce all'isolamento acustico e al comfort sotto i piedi.


Pavimentazione SPC

2. In cosa si differenzia dal gres e dal parquet?


Si distingue nettamente dal gres e dal parquet per vari motivi. A differenza del gres, che è una ceramica dura e fredda al tatto con fughe e posa invasiva, l'SPC offre una superficie più calda e confortevole sotto i piedi. Rispetto al parquet, l'SPC non richiede la stessa manutenzione e ha una maggiore resistenza all'acqua e agli urti.


Pavimentazione SPC

3. Prestazioni tecniche


Le prestazioni tecniche della pavimentazione SPC sono notevoli questo materiale è resistente all'acqua e la sua stabilità dimensionale è eccellente, il che significa che non si deforma né si restringe con le variazioni di temperatura e umidità. L'SPC è anche altamente resistente ai graffi e alle macchie, mantenendo la sua bellezza nel tempo anche in ambienti ad alto traffico. Inoltre, l'installazione è facilitata grazie al sistema a incastro, che non richiede colla o strumenti speciali.


Pavimentazione SPC

4. Quali effetti si possono avere?


La pavimentazione SPC è estremamente versatile in termini di design. Può imitare l'eleganza del marmo, la rusticità del legno o la modernità del cemento, offrendo soluzioni estetiche per qualsiasi stile di arredamento. Grazie alle avanzate tecniche di stampa, ogni pannello può presentare dettagli realistici e texture che conferiscono profondità e carattere agli spazi. Questa capacità di adattamento estetico permette di creare ambienti unici e personalizzati, elevando l'aspetto di ogni stanza con un tocco di raffinatezza.



Pavimentazione SPC

5. Dove posso posarlo?


La versatilità della pavimentazione SPC la rende adatta a quasi ogni ambiente della casa. È ideale per il soggiorno e nelle camere da letto offre un comfort superiore grazie alla sua superficie calda e accogliente.  Nei bagni e nelle cucine, la sua resistenza all'acqua e alle macchie garantisce una lunga durata e facilità di manutenzione. Inoltre, grazie alla sua stabilità dimensionale, può essere utilizzato anche in ambienti con riscaldamento a pavimento, offrendo una soluzione elegante e funzionale per ogni esigenza abitativa.



Pavimentazione SPC

Lo consiglierei?


Mi sento di consigliare questo materiale soprattutto quando non si vuole fare un intervento massivo poiché, grazie al suo basso spessore, è possibile posarlo anche sopra una pavimentazione esistente. È una validissima alternativa al gres effetto legno, che personalmente trovo poco realistico e poco bello! Proporrò sempre il parquet e sono dell’idea che nessun materiale potrà mai sostituirlo, ma come valida alternativa mi sento di consigliarlo.

Attenzione: come ogni materiale, anche l'SPC ha delle caratteristiche “negative”. Opterei sempre per uno spessore non inferiore ai 5mm, soprattutto se viene posato sopra una pavimentazione esistente. Il rischio di applicare un SPC a basso spessore è quello di incorrere in dislivelli dovuti al calpestio o segni sulle doghe della pavimentazione sottostante.





Se desideri un'assistenza personalizzata, non esitare a contattarmi per una consulenza.



Iscriviti alla newsletter per non perdere nessuna novità e consiglio!




Comments


bottom of page