Specchi negli interni: idee innovative per creare spazio
- Sofia Carta
- 27 lug 2023
- Tempo di lettura: 3 min
In questo articolo vi parlerò dell'utilizzo e delle caratteristiche dello specchio.
Gli specchi non sono semplici accessori, ma elementi di design versatili che possono apportare una grande trasformazione agli ambienti.
Iniziamo dunque con l'elenco delle varie caratteristiche e consigli di utilizzo.
1. Illusione di spazio: Amplifica gli ambienti
Desideri che i tuoi spazi sembrino più grandi?
Gli specchi sono la soluzione ideale per creare l'illusione di spazio.
Prendiamo ispirazione dalla celebre sala degli specchi di Versailles che, anche se ha uno stile classico del settecento francese rappresenta al meglio l'utilizzo dello specchio.
Posti sulle pareti davanti alle finestre dell'enorme sala, gli specchi, riflettono tutto l'ambiente ed il paesaggio esterno aumentando notevolmente lo spazio percepito della stanza.
Quindi, posizionalo su una parete per amplificare visivamente l'ambiente. In camera da letto, prova ad appenderlo dietro al letto per aggiungere un tocco di eleganza e profondità. Inseriscilo dietro al tavolo nella sala da pranzo per un effetto sorprendete.
2. Focal Point: Cattura l'attenzione
Un altro modo per utilizzare gli specchi con stile è creare un focal point nell'ambiente. Inserendoli per esempio sopra al camino (guarda il progetto Annabel's) aggiungerete un tocco di eleganza creando un punto di attrazione visiva. Se non avete un camino in casa potete pensare di utilizzarlo sopra ad una consolle per creare un elemento di grande impatto estetico, donando personalità all'intero spazio.
3. Amplificazione della Luce: Luminosità radiosa
La luce è un elemento essenziale per creare atmosfere accoglienti. Gli specchi possono aiutarti ad amplificare la luce naturale o artificiale all'interno della tua casa.
Un'idea interessante è utilizzare uno specchio a forma di finestra per simularne una vera, regalando una sensazione di apertura e connessione con l'esterno oppure posizionalo di fronte a una finestra per riflettere la luce esterna, diffondendo una luminosità radiosa in tutta la stanza.
4. Riflessioni dei Panorami: Un quadro di bellezza
Gli specchi possono essere utilizzati per riflettere panorami mozzafiato o creare un'illusione di continuità. Ad esempio, posizionando uno specchio di fronte a una carta da parati affascinante con un pattern particolare o con disegno di un paesaggio, potrete amplificare l'effetto visivo e aggiungere profondità all'ambiente. Oppure come già detto in precedenza, un modo creativo per utilizzare gli specchi è posizionarli di fronte a una finestra panoramica, permettendo di godere della vista in modo doppio.
5. Creazione di profondità: Giochi prospettici
Se desiderate creare una sensazione di profondità in un corridoio o in una stanza non particolarmente grande, gli specchi sono i vostri alleati. Inserendoli strategicamente lungo i muri o negli angoli, potrete allungare visivamente lo spazio e rendere gli angoli meno evidenti. L'effetto sarà una sensazione di continuità e ampiezza.
6. Decorazione: Espressione artistica
Gli specchi possono essere utilizzati come elementi decorativi, aggiungendo stile e personalità alle pareti. Potete creare composizioni particolari utilizzando specchi di diverse forme e dimensioni, inserendo degli specchi di design, oppure posizionare specchi decorativi su mobili o dettagli architettonici. Questa soluzione è particolarmente utile negli spazi ridotti, dove gli specchi possono creare un senso di apertura e luminosità.
7. Nascondere le imperfezioni: Eleganza pratica
Infine, gli specchi possono essere utilizzati per nascondere imperfezioni, riflettendo la bellezza circostante e coprendo ciò che preferiamo non evidenziare. Come nei locali pubblici, dove possono essere posizionati sul soffitto per coprire gli impianti e mantenere un ambiente armonioso.
Ora che hai scoperto tutte le potenzialità degli specchi nel design degli interni, è il momento di mettere in pratica queste idee creative e trasformare la tua casa in un'oasi di stile.
Non dimenticare che l'uso degli specchi richiede attenzione: evita l'eccesso, poiché potrebbe creare un'atmosfera sgradevole e disorientante.
Come in tutte le cose, la giusta dose di eleganza fa la differenza.
Sei pronto per sperimentare?
Comments